Month

Marzo 2023
24
Mar

Il caso “Trump too small”: la parola passa alla Supreme Court, nel frattempo rimangono sospese le richieste di registrazione sub Section 2(c)

L’Ufficio dei marchi e dei brevetti degli Stati Uniti ha diffuso una circolare, nella quale si afferma che rimarranno pendenti le richieste di registrazione di marchi che contengano o facciano esplicito riferimenti a ufficiali del governo o a figure pubbliche, in attesa della sentenza del Supreme Court, quest’ultima chiamata a giudicare della costituzionalità della Section 2(c)...
Leggi
17
Mar

Decreto di recepimento della “Direttiva Omnibus”: come cambierà il codice del consumo

Lo scorso 23 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 – la cd. “Direttiva Omnibus” – che andrà a modificare e integrare il Codice del Consumo, con l’intento di rafforzare la tutela del consumatore, a fronte del significativo sviluppo dell’e-commerce e dell’affermarsi di nuove tecniche di marketing online.  Tra le...
Leggi
08
Mar

IAP introduce le prime regole applicabili alle cripto-attività

L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria ha annunciato di aver provveduto all’aggiornamento dell’art. 27 del Codice di Autodisciplina, volto a regolamentare la pubblicità delle operazioni finanziarie, introducendo altresì apposite linee guida per la comunicazione commerciale delle cripto-attività (consultabili qui). Le modifiche introdotte entreranno in vigore il prossimo 22 marzo. Il nuovo art. 27 del Codice (consultabile al presente link) cita...
Leggi