Archivio Categoria: IAP

IAP introduce le prime regole applicabili alle cripto-attività

L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria ha annunciato di aver provveduto all’aggiornamento dell’art. 27 del Codice di Autodisciplina, volto a regolamentare la pubblicità delle operazioni finanziarie, introducendo altresì apposite linee guida per la comunicazione commerciale delle cripto-attività (consultabili qui). Le modifiche introdotte entreranno in vigore il prossimo 22 marzo. Il nuovo art. 27 del Codice (consultabile al presente […]

Le tre condizioni per utilizzare in comunicazione commerciale i “bollini” celebrativi dei riconoscimenti ottenuti

Recentemente il Giurì, con la Pronuncia 56/2020, si è occupato dell’uso in comunicazione di due “sigilli” denominati “discount salvaprezzo in Italia”, conferiti in licenza d’uso a titolo oneroso da Altroconsumo ai discount primi classificati nell’ambito di indagini condotte dallo stesso ente nel 2020 sui prezzi più bassi riferiti a due diversi panieri (rispettivamente, “tutti i prodotti” e […]

Ingannevole la pubblicità di ProLon che vanta proprietà terapeutiche per il kit della dieta Mima Digiuno

Il Comitato di Controllo con ingiunzione n. 54/2019 ha ritenuto contrario all’art. 2 c.a. il messaggio pubblicitario comparso sulla Gazzetta di Parma dal titolo “Dieta mima-digiuno: la scienza conferma utilità per cuore, diabete, cancro e invecchiamento”. Il titolo era accompagnato dall’immagine del prof. Umberto Veronesi e attraverso un link rinviava al sito dell’inserzionista www.prolon.it. Ad […]

Influencer marketing: la campagna Nivea “100% beauty routine challenge” bocciata dal Comitato di Controllo IAP perchè occulta

Con l’Ingiunzione n. 45/19, il Comitato di Controllo dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha ritenuto che diverse comunicazioni commerciali di Nivea Italia, diffuse attraverso stories Instagram pubblicate da influencer influencer, fossero manifestamente contrarie all’art. 7 – Identificazione della comunicazione commerciale – del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. In particolare, le stories promuovevano la c.d. “100% beauty routine challenge”, una […]