Lo scorso 23 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 – la cd. “Direttiva Omnibus” – che andrà a modificare e integrare il Codice del Consumo, con l’intento di rafforzare la tutela del consumatore, a fronte del significativo sviluppo dell’e-commerce e dell’affermarsi di nuove tecniche di marketing […]
Archivio Categoria: consumatore
Il 24 dicembre scorso è entrato in vigore in Italia il decreto legislativo 207/2021 dell’8 novembre 2021, che attua la direttiva (UE) 2018/1972 relativa al Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (in Gazzetta Ufficiale n. 292, 9 dicembre 2021, disponibile al presente link). Il Codice europeo concerne la difesa dei consumatori e si preoccupa di fornire […]
Il 14 luglio 2021, il Tribunale dell’Unione europea (Quinta Sezione), nella causa T-488/20, Guerlain c. EUIPO, si è pronunciato circa la tutelabilità di marchi di forma. In particolare, il Giudice comunitario ha affermato che i criteri per valutare il carattere distintivo dei marchi tridimensionali che consistono nella forma del prodotto stesso non sono diversi da […]
Con sentenza del 1.10.2020 (causa C‑485/18), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sull’interpretazione degli articoli 26, 38 e 39 del Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. La Corte, adita dal Consiglio di Stato francese, si […]
Il 10 ottobre scorso, il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato su un caso riguardante il rischio di confusione tra due marchi simili, entrambi depositati per prodotti ludici come i videogame. La controversia sorgeva dall’opposizione alla registrazione del marchio europeo “Dungeons” – depositato il 18 settembre 2014 dalla società Kalypso Media Group GmbH, tra le […]