Il 19 novembre 2024 è entrata in vigore la nuova versione del Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di tutela del consumatore e di pubblicità ingannevole e comparativa (Delibera AGCM del 5 novembre 2024, n. 31356: “Regolamento sulle...Leggi
Con la legge di bilancio 2025, art. 1, comma 812, il governo è intervenuto sulla disciplina delle spese di giustizia (D.P.R. n. 115/2002, recante “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia”), in...Leggi
Con delibera 472/24/CONS dell’11/12/2024, l’AGCOM ha reso noto l’esito dei lavori del tavolo tecnico per l’elaborazione di un codice di condotta degli influencer e di alcune proposte correttive e modificative delle Linee Guida emanate lo scorso gennaio (delibera...Leggi
La tematica della Diversity & Inclusion (D&I) è diventata una priorità nelle strategie aziendali moderne, con molte imprese che intraprendono iniziative per valorizzare la diversità e promuovere ambienti di lavoro più inclusivi. Tuttavia, la raccolta di dati sensibili,...Leggi
Le prassi di Riferimento UNI/PdR 164 sulla Pubblicità Accessibile e Inclusiva, sono un’iniziativa senza precedenti nel contesto comunitario. Questo progetto, frutto della collaborazione tra UNI (Ente Italiano di Normazione) e UPA (Utenti Pubblicità Associati), con il contributo di UNA (Associazione delle Agenzie della...Leggi
Il 18 novembre scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Riforma del Design dell’UE, composta da: la Recast Directive on the legal protection of designs e la Amending Regulation on community designs, che entrerà in...Leggi
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024 il decreto legislativo 31 ottobre 2024 n. 164, recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021,...Leggi
Aspen Skiing, società che gestisce i comprensori sciistici nella nota località di Aspen, in Colorado, ha presentato una denuncia al tribunale distrettuale contro Perfect Moment, noto marchio di lusso inglesespecializzato in abbigliamento sportivo, accusando il brand di concorrenza sleale, falsa...Leggi
Dopo un’indagine durata sei anni, la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha sanzionato LinkedIn con una multa di 310 milioni di euro per violazioni al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Infatti, la piattaforma...Leggi
Nel 2007, la società Va Evènements, specializzata nell’organizzazione di eventi, ha realizzato una serra temporanea denominata “Orangerie éphémère”. Dopo aver scoperto che l’azienda concorrente Mtech Events aveva prodotto e commercializzato una struttura simile, Va Evènements ha intentato una...Leggi