Archivio Tag: marchio

Sulla validità di un marchio usato quale slogan pubblicitario

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata sui requisiti di validità del marchio “La tua pelle merita di essere trattata bene” (Sentenza 37697/2022, consultabile al presente link). La causa è giunta in Cassazione a seguito del rigetto della domanda di registrazione del marchio ad opera dell’Ufficio marchi italiano (UIBM), confermata dalla Commissione dei ricorsi, […]

La Corte di Giustizia si pronuncia nella causa Louboutin / Amazon

In data odierna, la Corte di Giustizia si è espressa nell’ambito delle cause riunite C-148/21 e C-184/21, che vedevano contrapposti lo stilista parigino Christian Louboutin e Amazon. La questione oggetto di lite concerne il tema della contraffazione di marchio da parte del marketplace. Nello specifico, pronunciandosi nell’ambito di due istanze di pronuncia pregiudiziale provenienti da […]

Il marchio patronimico e l’importanza dell’accordo di coesistenza

Il caso “Alviero Martini” (Cass. Civ., ord., sez I, 23/06/2022, n. 20269, consultabile al presente link) ha visto lo stilista Alviero Martini dolersi di essere ancora associato dal pubblico alle attività della società cessionaria omonima e, soprattutto, a prodotti contraddistinti dal marchio patronimico ceduto, ma ritenuti di qualità inferiore rispetto a quelli precedentemente commercializzati quando […]

La Corte di Giustizia si pronuncia sulla nozione di “diritto anteriore” di marchio

Con sentenza del 2 giugno u.s., nella causa C-112/21 (link) la Corte di Giustizia si è pronunciata in via pregiudiziale circa l’interpretazione dell’art. 6 della direttiva in materia di marchi (direttiva 2008/95/CE, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa). Alla base della decisione vi è una complessa vicenda nascente dall’uso […]

Made in Italy: la Cassazione sull’uso del marchio che induca il consumatore a ritenere il prodotto di origine italiana

Con sentenza del 23 giugno scorso (Cass. civ., sez. I, ord., 23 giugno 2022, n. 20226), La Cassazione si è pronunciata in materia di Made in Italy, in una vicenda relativa alla commercializzazione di calzature fabbricate in Cina e contraddistinte da un marchio costituito da un nome italiano. Sebbene i prodotti presentassero l’indicazione del Paese […]

Tribunale di Milano: contraffazione di marchi tridimensionali

Nel dicembre 2021, la Sezione Impresa del Tribunale di Milano si è pronunciata in un caso di contraffazione di marchi tridimensionali nel settore della pelletteria. Gli attori, titolari dei diritti esclusivi di marchio sulla borsa femminile Le Pliage, della maison parigina Longchamp, hanno adito il Tribunale meneghino affermando la contraffazione dei propri marchi, il compimento […]

La rinomanza del marchio SANTAL secondo la Cassazione

La Corte di Cassazione (sentenza n. 37355/2021, consultabile qui) è tornata a pronunciarsi in tema di marchi rinomati – dopo la recente decisione Gucci (si veda qui il nostro articolo). Pronunciandosi nella controversia relativa ai marchi “Santal” e “Santé”, la Corte ha rigettato il ricorso presentato dalla società titolare del marchio successivo, “Santé”. Nel 2017, la […]

Corte di Cassazione: la contraffazione del marchio rinomato prescinde dal rischio di confusione

Con ordinanza del 7 ottobre 2021, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Firenze, n. 1006/2016, impugnata da Guccio Gucci s.p.a. in tema di contraffazione di marchio rinomato. La Corte d’Appello, in nuova composizione, sarà ora chiamata ad “accertare se l’utilizzo del marchio posteriore costituisca o meno, (…), un […]

Il Tribunale UE conferma l’opposizione contro la domanda di marchio “Portwo gin”

Con sentenza del 6 ottobre 2021 (causa T‑417/20) il Tribunale dell’Unione Europea si è espresso in merito alla domanda di registrazione del marchio “PORTWO GIN”. La questione è sorta a seguito dell’opposizione alla registrazione, proposta dall’Instituto dos Vinhos do Douro e do Porto, fondata sulle DOP Porto e Port, a tutela del celebre “vino di […]

Il Tribunale UE conferma la tutela degli omini della Lego come marchi di forma

Con decisione del 16 giugno 2015, T-395/14– T-396/15, Best Lock (Europe) Ltd c. OHIM (testo in lingua inglese qui), il Tribunale di primo grado dell’Unione Europea (TUE) ha rigettato la domanda di nullità del marchio comunitario costituito dalla forma degli omini della Lego, promossa da una concorrente britannica attiva nella commercializzazione di mattoncini compatibili con […]