Archivio Tag: ingannevolezza

Gran Bretagna: linee aeree e claim ambientali

Con decisione del 28 febbraio scorso, l’Advertising Standards Authority britannica (“ASA”), autorità responsabile del sistema britannico di auto-regolamentazione della pubblicità, ha ritenuto ingannevole la pubblicità di una delle più importanti linee aeree del mondo. Il claim oggetto di scrutinio era “Connecting The World, protecting its future”. In particolare, secondo l’ASA, la pubblicità si basa su […]

5G: Violazione del Codice del Consumo, sanzione milionaria per Iliad

L’operatore telefonico Iliad è stato sanzionato dall’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM), con riguardo ad offerte relative a telefonia mobile, giudicate non sufficientemente chiare. La sanzione pecuniaria comminata dall’Autorità, da 1 milione 200 mila euro, punisce la violazione degli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo, per l’omissione e la formulazione […]

L’AGCM sanziona pratiche commerciali scorrette in ambito assicurativo e finanziario

Il 13 ottobre scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha irrogato sanzioni pecuniarie per oltre 7 milioni di euro nell’ambito dei c.d. comparatori e preventivatori online, nei confronti di società del gruppo Facile.it. Le pratiche sanzionate sono due: la prima, giudicata ingannevole ai sensi degli artt. 21 e 22 del Codice del […]

AGCM sanziona l'illecito utilizzo di Adwords

Con i Provvedimenti n. 25349 e n. 25351, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (di seguito “AGCM”), nel corso dell’adunanza del 25 febbraio u.s., ha sanzionato due professionisti nel settore dell’arredamento, per l’utilizzo del servizio Adwords con modalità ritenute ingannevoli per il consumatore. In entrambi i casi i professionisti, mediante il servizio Adwords messo a disposizione dal motore di […]