Articoli

Regolamento europeo
14
Apr

Verso una normativa italiana in materia di intelligenza artificiale: approvato in Senato il DDL 1146/2024

Il 20 marzo 2025, il Senato italiano ha approvato il disegno di legge 1146/2024, conferendo al Governo la delega per adottare, entro 12 mesi, un decreto legislativo volto ad armonizzare la normativa nazionale con il Regolamento (UE) 2024/1689 sull’intelligenza artificiale (AI Act). Innanzitutto, il disegno di legge stabilisce principi fondamentali quali trasparenza, sicurezza, protezione dei...
Leggi
22
Mag

Aggiornate le linee guida IAP sulla pubblicità dei cripto-asset

Pubblicato il nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 giugno 2023, il Regolamento UE (2023/1114) cd. MICAR (Markets in Crypto-assets Regulation) ha introdotto importanti novità nell’ambito dell’offerta al pubblico e l’ammissione alla negoziazione su piattaforma di negoziazione di cripto-attività, nonché circa i requisiti per i prestatori di servizi di cripto-attività. Alla luce di tali significative...
Leggi
19
Dic

“IG non food”: L’Europa verso un riconoscimento giuridico del savoir-faire legato a territorio e tradizione

La disciplina europea sull’identificazione geografica (IG), fino ad oggi, era limitata ai soli prodotti agricoli, mentre tutti gli altri prodotti erano privi di una specifica tutela, spingendo i produttori a trovare mezzi alternativi per proteggere le proprie opere. Difatti, rimanevano esclusi tutti quei beni che sono rinomati e rappresentativi del savoir-faire di uno specifico territorio,...
Leggi
30
Ott

All’esame del Parlamento Europeo la normativa UE riguardo packaging e imballaggi, ispirata ai principi di un’economia circolare

Con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni, la Commissione per l’ambiente del Parlamento UE ha adottato la propria posizione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, che andrà a modificare il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 ed abrogare la direttiva 94/62/CE. Questa proposta si inserisce...
Leggi
22
Set

Il regolamento europeo in materia di gestione dei dati (Data Governance Act) è ora applicabile

Entrato in vigore il 23 giugno 2022, dopo il periodo “di grazia” di 15 mesi previsto, diventa concretamente applicabile dal prossimo 24 settembre, il regolamento europeo sui dati personali e non, il Data Governance Act. Questa normativa si inserisce nell’ambito della strategia europea di creare uno spazio digitale europeo per consentire alle organizzazioni, sia di...
Leggi