Con la decisione nella causa T-275/21 (consultabile al seguente link), il Tribunale UE ha rigettato il ricorso presentato dalla nota casa di moda francese Louis Vuitton contro la decisione del Board of Appeal che aveva confermato l’invalidità del marchio raffigurante la stampa cosiddetta “Damier Azur” utilizzata per contraddistinguere borse e valigie. Nella decisione il Tribunale, […]
Archivio Tag: Tribunale UE
Il marchio Ballon d’Or è conosciuto dagli appassionati di calcio, perché relativo ad uno tra premi più ambiti per un calciatore professionista. La decisione in commento (T-478/21, del 6.7.2022, disponibile al presente link) concerne la decadenza per non uso ultra-quinquennale del marchio, in relazione ad alcuni tra i servizi che rivendica. In particolare, il Tribunale ha […]
In una recente sentenza in materia di disegni e modelli (Sentenza del 15 giugno 2022, T-380/20), il Tribunale dell’Unione Europea ha fornito interessanti chiarimenti sul tema del margine di libertà dell’autore ai sensi dell’art. 6, par. 2 del Regolamento sul design comunitario (Regolamento CE 12 dicembre 2001, n. 6/2002) e sul suo rapporto con il […]
La vicenda concerne la rivendicazione di preesistenza di marchi nazionali, ai sensi degli artt. 39 e 40 RMUE, svolta dalla società tedesca Daw SE, in relazione al marchio verbale europeo MURESKO. La dichiarazione di preesistenza consente al richiedente o al titolare di marchio UE di mantenere i diritti anteriori nazionali di cui disponga per marchi […]
Con sentenza del 10 novembre 2021, nella causa T-353/20, il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato in merito all’impugnazione contro la nullità della domanda di registrazione del marchio internazionale a nome della società calcistica A.C. Milan (rappresentata qui accanto), pronunciata dall’EUIPO su opposizione di un terzo, la società InterES Handels- und Dienstleistungs Gesellschaft mbH & […]
Con sentenza del 6 ottobre 2021 (causa T‑417/20) il Tribunale dell’Unione Europea si è espresso in merito alla domanda di registrazione del marchio “PORTWO GIN”. La questione è sorta a seguito dell’opposizione alla registrazione, proposta dall’Instituto dos Vinhos do Douro e do Porto, fondata sulle DOP Porto e Port, a tutela del celebre “vino di […]