In una recente decisione (causa Valve Corporation, T-172/21), il Tribunale dell’Unione Europea ha ritenuto che la Valve Corporation, insieme ad altri editori di videogiochi, ha violato l’articolo 101 TFUE per aver limitato le vendite transfrontaliere di videogiochi Steam attraverso accordi anticoncorrenziali e pratiche concordate. Steam è una piattaforma online di proprietà di Valve, la quale concede...Leggi
La Federal Trade Commission (“FTC”), insieme a 17 Stati dell’Unione, ha avviato una causa legale contro il colosso del commercio online, accusato di utilizzare una serie di misure anticoncorrenziali e strategie illegittime per mantenere illegalmente il proprio potere monopolistico. Secondo l’Autorità, la società fondata dal Jeff Bezos sfrutterebbe infatti la propria posizione di monopolio per aumentare i prezzi...Leggi
Il DDL concorrenza, approvato con procedura d’urgenza lo scorso 20 aprile in Consiglio dei Ministri, rientra nel quadro del PNRR sotto un duplice profilo: da un lato, in quanto da questo discende l’impegno di emanare una legge sulla concorrenza con cadenza annuale; dall’altro, perché nel disegno di legge approvato sono state introdotte delle misure tese...Leggi