Articoli

Design
15
Mag

Il parere dell’Avvocato Generale UE sulla protezione delle opere d’arte applicata tra diritto d’autore e design

L’8 maggio 2025, l’Avvocato Generale dell’Unione Europea ha presentato le proprie conclusioni in merito alle cause riunite C-580/23 e C-795/23 e le questioni emerse hanno offerto l’occasione per approfondire il tema della tutela in base al diritto d’autore delle opere d’arte applicata. Le cause in oggetto riguardavano la presunta contraffazione ai sensi del diritto d’autore di...
Leggi
13
Mag

L’EUIPO pubblica la versione aggiornata delle Linee Guida per la registrazione di design e modelli comunitari

Approvata con decisione n. EX-25-03 del Direttore dell’esecutivo dell’EUIPO del 30/04/2025, è stata adottata la versione aggiornata delle Linee Guida per la registrazione di design e modelli comunitari, per adeguare la procedura alla cd. riforma sul Design Package (comprensiva del Regolamento (UE) 2024/2822 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024 e Direttiva...
Leggi
26
Nov

Pubblicato sulla Gazzetta dell’UE il pacchetto di riforme in materia di design

Il 18 novembre scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Riforma del Design dell’UE, composta da: la Recast Directive on the legal protection of designs e la Amending Regulation on community designs, che entrerà in vigore l’8 dicembre p.v., 20 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La Riforma è tesa ad...
Leggi
08
Mag

La General Court chiarisce cosa si intenda per “carattere individuale” ai sensi degli artt. 4(1) e 6(1), Regolamento UE n. 6/2022 su disegni e modelli

Nella recente decisione resa dalla General Court in data 10 aprile 2024, nella causa T‑654/22, il collegio giudicante ha ribadito gli step necessari per accertare il requisito del carattere individuale, necessario per la valida registrazione di un design. I passaggi necessario per tale verifica sono: L’individuazione settore di appartenenza dei prodotti; Sulla base della destinazione...
Leggi
26
Set

Il Consiglio ha adottato la propria posizione in merito alle proposte di direttiva e regolamento sui design

Disegnato per rispondere all’esigenza di adattare la normativa sui design all’e nuove tecnologie all’era digitale, la Commissione europea ha presentato a novembre 2022 un pacchetto di riforma, comprendente una proposta di direttiva per la protezione legale dei design e di un regolamento sui modelli comunitari. Dopo mesi di trattative, finalmente il Consiglio in data 25...
Leggi