Archivio Tag: intelligenza artificiale

Il Parlamento Europeo approva il Data Act: spinta all’IA o addio alla privacy?

Con 500 voti favorevoli, è stato approvato martedì 14 marzo 2023 dal Parlamento Europeo, il Data Act, misura che si inserisce nella strategia di digitalizzazione del mercato unico. Dalla constatazione che l’80% dei dati industriali non viene concretamente utilizzato e che, ad oggi, gli utenti non hanno pieno controllo dei dati che vengono generati, il […]

Il nuovo piano ispettivo del Garante Privacy: cookie, smart toy, app, database, videosorveglianza ed algoritmi

Il Garante Privacy ha reso note le proprie priorità per l’attività ispettiva del primo semestre del 2022, condotta con la consueta collaborazione del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. Il 22 dicembre 2021, il Garante ha deliberato infatti il proprio nuovo piano ispettivo (consultabile al presente link), in base al […]

L’EPO conferma la sua contrarietà alla designazione di un’intelligenza artificiale quale inventore

Con decisione del 21 dicembre 2021 , il Legal Board of Appeal (BoA) dello European Patent Office (EPO) ha annunciato il rigetto del ricorso presentato nei casi J 8/20 e J 9/20 (si veda il comunicato stampa al seguente link), confermando il rigetto delle domande EP 18 275 163 e EP 18 275 174, ove […]

Il Governo italiano approva il Programma strategico Intelligenza Artificiale 2022-24

Il 24 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale, valido per il triennio 2022-24. Il Programma individua 6 diversi obiettivi per la strategia italiana, 11 settori prioritari ove indirizzare gli investimenti e 3 aree di intervento. Il documento elenca 24 politiche, suddivise in base alle 3 aree di intervento, […]

Intelligenza artificiale: l’Ocse stila i princìpi etici da rispettare

I principi etici sull’intelligenza artificiale stilati dell’Ocse sono stati adottati il 22 maggio, attraverso una raccomandazione del Consiglio dell’organizzazione, e sono stati sottoscritti non solo dai governi dei Paesi Membri, ma altri paesi vi hanno già aderito, tra cui Argentina, Brasile, Colombia, Costa Rica, Perù e Romania, e presto dovrebbe fare lo stesso anche il Giappone. […]