Archivio Tag: EUIPO

Marchi e metaverso: il caso del marchio figurativo a tutela del motivo tartan Burberry

Sempre più spesso le aziende decidono di proteggere i propri segni distintivi anche per la nuova realtà virtuale costituita dal c.d. metaverso. Interessante in proposito una recente decisione dell’EUIPO, che ha accolto parzialmente una domanda di registrazione di marchio a nome di Burberry, relativa al celebre motivo tartan del brand britannico e volta alla sua tutela […]

il Tribunale UE annulla la decisione dell’EUIPO che aveva dichiarato la decadenza del marchio Ballon d’Or

Il marchio Ballon d’Or è conosciuto dagli appassionati di calcio, perché relativo ad uno tra premi più ambiti per un calciatore professionista. La decisione in commento (T-478/21, del 6.7.2022, disponibile al presente link) concerne la decadenza per non uso ultra-quinquennale del marchio, in relazione ad alcuni tra i servizi che rivendica. In particolare, il Tribunale ha […]

Absolut: la forma della bottiglia è registrabile come marchio

In data 3 giugno 2022, nel caso R 1839/2021-5, la quinta Commissione di ricorso dell’EUIPO si è pronunciata sulla registrazione di un marchio tridimensionale. La domanda di registrazione oggetto di valutazione concerne la forma di una bottiglia di vodka del brand Absolut. La Commissione di ricorso ha ritenuto il marchio dotato di carattere distintivo, affermando […]

Beni virtuali, NFT e metaverso: l’EUIPO fornisce chiarimenti per la registrazione di marchi

L’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato un’informativa (“Key User Newsflash”) sulle corrette modalità di registrazione di marchi legati a beni virtuali, NFT o metaverso. L’EUIPO, prendendo atto del gran numero di domande di registrazione di marchi UE collegati a beni virtuali, ha chiarito che questi rientrano nella classe 9 della Classificazione di […]

Il marchio dell’Unione Europea e la preesistenza di titoli nazionali

La vicenda concerne la rivendicazione di preesistenza di marchi nazionali, ai sensi degli artt. 39 e 40 RMUE, svolta dalla società tedesca Daw SE, in relazione al marchio verbale europeo MURESKO. La dichiarazione di preesistenza consente al richiedente o al titolare di marchio UE di mantenere i diritti anteriori nazionali di cui disponga per marchi […]