In data 21 maggio 2024, il Consiglio dell’Unione Europea ha dato la propria approvazione al c.d. “AI Act”, il regolamento europeo che si propone come la prima a regolamentazione trasversale in materia di intelligenza artificiale da parte di un ente regolatore, stabilendo un primo e importante standard globale per la regolamentazione dell’IA.
La nuova legge mira a promuovere lo sviluppo e l’adozione di sistemi di IA sicuri e affidabili nel mercato unico dell’UE da parte di soggetti pubblici e privati, cercando di garantire, al contempo, il pieno rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini dell’UE e stimolare gli investimenti e l’innovazione sull’intelligenza artificiale in Europa.
Il regolamento adotta un’impostazione “fondata sul rischio”, graduando la severità delle regole in base al (maggior) rischio di causare danni alla società: i sistemi di intelligenza artificiale a rischio limitato saranno infatti soggetti a obblighi di trasparenza minimi, mentre i sistemi ad alto rischio saranno autorizzati ad accedere al mercato dell’UE solo se rispetteranno una serie più stringente di requisiti e obblighi.
Ad esempio, i sistemi di IA con rischi inaccettabili, come la manipolazione cognitiva del comportamento e il social scoring, saranno vietati nell’UE. La legge proibirà anche l’uso di IA per la polizia predittiva basata sulla profilazione e per i sistemi che classificano le persone in base a dati biometrici come razza, religione o orientamento sessuale. I modelli di IA per scopi generali, invece, saranno soggetti a requisiti di trasparenza limitati se non presentano rischi sistemici, mentre quelli con rischi sistemici dovranno rispettare regole più severe.
Al fine di garantire una corretta applicazione delle nuove norme, è stata altresì prevista l’istituzione di diversi nuovi organi di governo, come un un ufficio apposito all’interno della Commissione per far rispettare le norme comuni in tutta l’UE e un Comitato per l’intelligenza artificiale, composto da rappresentanti degli Stati membri, coadiuvati da
un gruppo scientifico e da un forum consultivo per le parti interessate che fornisca competenze tecniche al Comitato per l’IA e alla Commissione.
Il Regolamento deve ancora ricevere la firma da parte dei Presidenti del Parlamento europeo e del Consiglio, dopodiché sarà pubblicato nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale. Le nuove norme troveranno applicazione dopo due anni dall’entrata in vigore, con alcune eccezioni per disposizioni specifiche.
acheter une prescription en ligne kamagra
acheter kamagra gracieux
how to buy enclomiphene price australia
price comparison enclomiphene
how to buy androxal generic sale
androxal online canada no prescription
buy flexeril cyclobenzaprine online without dr approval
flexeril cyclobenzaprine perscriptions
online order gabapentin uk buy over counter
buy cheap gabapentin uk online
buy cheap fildena australia generic online
ordering fildena australia online no prescription
how to buy itraconazole american express
order itraconazole no rx needed
staxyn generic
discount staxyn cheap info
how to buy avodart canada discount
buy avodart no rx needed
cheapest buy rifaximin australia to buy
buy rifaximin cheap united states
online order xifaxan uk buy over counter
buying xifaxan usa buying
kamagra online lékařů
comprar kamagra pela internet