News

STUDIO TAVELLA
Nella seduta dello scorso 02 maggio, il Senato ha approvato a larga maggioranza le modifiche al codice di proprietà industriale. Continua l’iter legislativo della riforma, iniziato nella precedente legislatura e proseguito da quella corrente, che mira principalmente a...
Leggi
I dati dell’osservatorio sui fondi sostenibili globali descrivono un mercato il cui patrimonio continua a crescere. Tuttavia, la raccolta del primo trimestre è in calo, soprattutto a livello europeo. Se, infatti, il patrimonio dei fondi sostenibili globali ha...
Leggi
A partire da oggi, 02 maggio 2023, trova applicazione l’EU Digital Markets Act (DMA), per cui i potenziali gatekeepers, che rispettino le soglie determinate dal medesimo regolamento, avranno fino al 3 luglio per informare la Commissione Europea circa i...
Leggi
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno recentemente raggiunto un accordo provvisorio in merito alla proposta “ReFuelEU Aviation”, volta alla decarbonizzazione del settore dell’aviazione e alla creazione di condizioni di parità nel mercato per un trasporto aereo più sostenibile. ...
Leggi
E’ il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ad annunciare che a partire dal 25 agosto saranno 19 le Big Tech sottoposte al controllo della Commissione Europea. Tra queste, le maggiori piattaforme digitali, quali Google, Meta, Youtube,...
Leggi
Il DDL concorrenza, approvato con procedura d’urgenza lo scorso 20 aprile in Consiglio dei Ministri, rientra nel quadro del PNRR sotto un duplice profilo: da un lato, in quanto da questo discende l’impegno di emanare una legge sulla...
Leggi
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha recentemente comunicato l’avvio di un’istruttoria per presunta pubblicità ingannevole in relazione ad un dispositivo a tabacco riscaldato messo in commercio dalla British American Tobacco Italia (Bat). Secondo l’Autorità, la...
Leggi
Si riapre la fase di discussione in Parlamento per l’approvazione delle modifiche al Codice della Proprietà industriale, con la riproposizione da parte della 9a commissione permanente del DDL 411, già approvato dal Consiglio dei Ministri della precedente legislatura...
Leggi
Il Tar del Lazio ha recentemente respinto il ricorso proposto dal colosso americano, confermando la sanzione di 750 mila euro che il gennaio scorso l’AGCOM aveva inflitto a Meta per aver consentito ad alcuni utenti business di pubblicare su Facebook...
Leggi
Nell’ambito del Green Deal europeo e degli obiettivi di sostenibilità degli Stati Mambri, l’EU Taxonomy Navigator predisposto dalla Commissione Europea è stato innanzitutto pensato per fornire agli investitori criteri obiettivi per identificare le attività economiche sostenibili, ma dovrebbe...
Leggi
1 13 14 15 16 17 24