Articoli

Influencer
15
Dic

L’AGCM sanziona Chiara Ferragni e Balocco, per la ritenuta ingannevolezza della comunicazione commerciale del “Pandoro Pink Christmas”

Al termine di un’istruttoria condotta nel corso di questo anno, l’AGCM ha sanzionato le società Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., responsabili della gestione dell’immagine di Chiara Ferragni, nonché Balocco S.p.A. Industria Dolciaria, per un totale di oltre un milione di euro, in ragione del fatto che la comunicazione commerciale di promozione del “Pandoro Pink...
Leggi
18
Ott

L’attività degli influencer al vaglio del Consumer Protection Cooperation Network

Il crescente peso dell’attività online degli influencer nella digital economy, che dovrebbe raggiungere un volume globale di circa € 19.8 bilioni al termine del 2023, sta richiamando l’attenzione delle istituzioni, che temono che l’assenza di chiare regole possano, da un lato, ledere i consumatori e, dall’altro, permettere di sfuggire alla tassazione. Nelle prossime settimane, dunque,...
Leggi
24
Lug

L’AGCOM avvia una consultazione pubblica sul rispetto del Testo unico da parte degli influencer

Nella riunione del 13 luglio scorso, il Consiglio dell’Autorità ha deciso di indire una consultazione pubblica sulle misure per garantire il rispetto da parte degli influencer delle disposizioni del Testo Unico sui servizi di media audiovisivi. Le riflessioni dell’Autorità si sono concentrate in particolare attorno alle disposizioni normative e regolamentari applicabili a questi soggetti, anche al fine...
Leggi
07
Giu

Arriva dalla Francia la prima specifica regolamentazione dell’attività degli influencer

Approvata all’unanimità dal Senato il 1° giugno scorso, la legge “per regolamentare l’influenza commerciale e per combattere gli abusi degli influencer sui social network” è frutto dello sforzo bipartisan del Parlamento francese e si propone come obiettivo quello di vietare la promozione di prodotti pericolosi e proteggere i consumatori. In primis, la normativa introduce una...
Leggi
1 2