Dal 12 settembre 2025, il Regolamento (UE) 2023/285 detto anche “Data Act”, entrato in vigore l’11 gennaio 2024, sarà applicabile a tutti i fornitori di servizi di trattamento dati. Tale atto è la prima integrazione pratica al Data...Leggi
Con un comunicato stampa del 24 settembre, la Commissione Europea ha annunciato di aver avviato una procedura ispettiva antitrust nei confronti di società attive nel settore finanziario, in due Stati Membri. In questa ispezione, la Commissione Europea, affiancata...Leggi
Con una nota del 27.06.2023 il Garante regionale dei diritti della persona presso la Regione Veneto, aveva segnalato al Garante per la protezione dei dati personali che era reperibile in rete una sentenza del Tribunale di Vicenza pubblicata...Leggi
Clearview AI è una società con sede legale negli Stati Uniti operante nel settore IT, nota per aver creato un vasto database di immagini raccolte da piattaforme social, usato per la creazione di software di riconoscimento facciale a...Leggi
In una recente sentenza (Decisione n. 13241/2024), il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha confermato una sanzione imposta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) riguardante il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo in Italia, comportando profonde...Leggi
Al fine di assicurare il rispetto delle norme a protezione dei consumatori per gli acquisti oltre i confini dei propri stati, con il Regolamento (CE) 2006/2004 del 27 ottobre 2004 è stata istituita una rete di autorità pubbliche...Leggi
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il 12 luglio u.s., l’AI Act, il regolamento europeo in materia di intelligenza artificiale, è ufficialmente diventato legge dell’Unione Europea ed entrerà definitivamente in vigore il 2 agosto prossimo. Essa costituisce una...Leggi
La controversia tra Meta e SIAE ha raggiunto un nuovo punto lo scorso 2 luglio, quando il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5727/2024, ha annullato la decisione del T.a.r. Lazio sulle misure cautelari imposte dall’AGCM a...Leggi
Dopo una lunga contrattazione, iniziata nel 2020 e a seguito dell’apertura del 27 giugno u.s., Lunedì 1° luglio in mattinata si è tenuta l’inaugurazione della sezione meneghina del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), terzo polo insieme con Monaco...Leggi
Lo scorso 19 giugno il Senato ha approvato in via definitiva quello che fino ad ora è stato chiamato “ddl cybersicurezza”, progetto di legge di iniziativa governativa, già approvato alla Camera dei Deputati. Il testo legislativo affronta diverse...Leggi