News

STUDIO TAVELLA
Con un’interessante sentenza (la n. 4677 del 30 gennaio 2014) la Cassazione ha chiarito il seguente principio: il modello 231, pure predisposto e attuato, non è automaticamente efficace quale esimente, per la società che lo adotta, dalle responsabilità...
Leggi
Il principio è stato affermato dalla Corte Distrettuale dello stato di Washington, nell’ambito di una controversia instaurata da un produttore cinematografico nei confronti di alcuni utenti internet che avrebbero effettuato il download illegale di contenuti attraverso reti peer-to-peer.Il Giudice...
Leggi
Con la sentenza n. 1608 del 27 gennaio 2014 (dep. 3 dicembre 2013) la Suprema Corte ha confermato una decisione del Tribunale di Bolzano in merito al ricorso ex art. 152 del Codice della Privacy (D. Lgs. 196/2003)....
Leggi
In data 24.01.14 è stato reso disponibile il “Libro Bianco Media e Minori”, realizzato in collaborazione tra l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e il Centro Studi e Investimenti Sociali (Censis).Obiettivo dichiarato della pubblicazione è di tracciare...
Leggi
In un rapporto recentemente diffuso, il World Economic Forum (WEF) ha stimato il potenziale peso economico degli attacchi informatici – e dei costi relativi alla sicurezza – in una somma pari, entro il 2020, a circa 3 mila miliardi di dollari....
Leggi
E’ rimbalzata nei giorni scorsi su numerosi media, sia digitali che tradizionali, la notizia della sentenza emessa dal Tribunale di Washington, D.C. (per la precisione, dalla US Court of Appeals) nella causa tra Verizon, uno dei principali carrier americani, e Netflix,...
Leggi
Con la delibera di ieri, 12 dicembre 2013, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato (con voto unanime) il testo del noto – e lungamente discusso – Regolamento a tutela del diritto d’autore su internet. Il testo,...
Leggi
Il 6 novembre 2013, il Tribunal de Grande Instance di Parigi ha ordinato a Google di bloccare, tra i risultati del suo motore di ricerca, 9 foto che ritraevano l’ex Presidente della FIA Max Mosley, intento in pratiche orgiastiche e sadomaso...
Leggi
L’AGCM, con provvedimento n. 24548 del 9 ottobre 2013, ha fissato alcuni principi interessanti sulle modalità di promozione pubblicitaria delle crociere, con particolare riferimento al prezzo globale effettivo e alle loro condizioni di fruibilità. L’Autorità ha chiarito che il settore...
Leggi
E’ stata recentemente approvata la Direttiva n. 2013/40/UE, in materia di “attacchi contro i sistemi di informazione”, che va a sostituire la precedente decisione quadro 2005/222/GAI, adottata ancor prima dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, con conseguente riassetto...
Leggi
1 21 22 23 24