Il UN COP28 Climate Change che si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre p.v. è un’occasione per verificare lo stato di avanzamento degli Stati firmatari all’Accordo di Parigi. In vista di questo appuntamento internazionale, il...Leggi
Nell’adunanza del 31 ottobre u.s., l’AGCM ha comminato sanzioni molto elevate (un importo complessivo di circa 15 milioni di euro) nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. Gli...Leggi
In vista dell’Equal Pay Day previsto per domani, il 15 novembre, la Commissione Europea fa il punto sulle differenze retributive tra uomini e donne nel territorio comunitario, che, nonostante gli sforzi compiuti in questi ultimi anni, rimane a...Leggi
Mentre sul fronte europeo si sta spingendo verso l’adozione di una direttiva volta alla regolamentazione dei “green claims”, i grandi colossi del settore alimentare e delle bevande, Coca-Cola, Nestlé e Danone, hanno diffuso e venduto sul suolo europeo...Leggi
Le controversie in materia di greenwashing si stanno diffondendo, in particolar modo in Europa e negli Stati Uniti. Nel vecchio continente, l’attenzione delle associazioni ambientali e dei consumatori è stata rivolta alla comunicazione commerciale delle maggiori compagnie aeree,...Leggi
In forza del D.L. n. 123/2023, l’AGCOM è stata designata quale Coordinatore dei servizi digitali (Dsc) per l’Italia, sancendo così il suo ruolo primario nel nostro ordinamento di controllo dei rischi sistemici nell’ambito di servizi digitali. Una funzione...Leggi
Con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni, la Commissione per l’ambiente del Parlamento UE ha adottato la propria posizione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, che andrà a modificare il...Leggi
In data 20 ottobre 2023 è stato presentato il memorandum d’intesa, che ha visto coinvolti la Direzione centrale della Polizia Criminale – Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della P.S. e Amazon, per la lotta alla contraffazione e la...Leggi
E’ un giudizio severo quello di Alleanza Italiana sullo sviluppo sostenibile (Asvis) nel suo rapporto 2023, nella quale ha cercato di fare il punto sulla situazione italiana rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile elaborati dalle Nazioni Unite...Leggi
Il 4 ottobre u.s., il Parlamento francese ha presentato una proposta di legge, volta a fornire una base regolativa per l’intelligenza artificiale generativa. L’intento dell’iniziativa è quello di creare una cornice di diritto d’autore compatibile con l’attività dei...Leggi