La Data Protection Commission (DPC), Autorità Garante della privacy irlandese, ha comminato una nuova sanzione pecuniaria (per complessivi 390 milioni di euro) alla holding titolare di Facebook, Instagram e WhatsApp, attraverso due decisioni del 31 dicembre 2022, rese note il 4 gennaio scorso. Nella nota rilasciata dalla DPC (consultabile al seguente link) si legge infatti che […]
Archivio Tag: privacy
A seguito dell’attacco informatico ai danni della piattaforma elettronica Rousseau del Movimento 5 Stelle avvenuto nello scorso agosto, il Garante Privacy ha attivato un’istruttoria e recentemente emesso un provvedimento, nel quale vengono messe in luce le lacune nelle misure di sicurezza ed altre violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali. In primo luogo, il […]
Il 2 febbraio u.s. l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno trovato l’accordo sul trasferimento dei dati personali oltreoceano (vedi il comunicato stampa). Si chiamerà Eu-Us Privacy Shield e sostituirà il vecchio Safe Harbour, bocciato dalla Corte di Giustizia dell’Ue con la sentenza Max Schrems del 6 ottobre scorso. I tre pilastri del nuovo accordo, di […]
Con sentenza n. 15360 del 22 luglio u.s. la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto da parte di un soggetto privato, la cui immagine era apparsa nel corso di un programma televisivo. Il programma aveva messo in onda alcuni video nei quali venivano mostrati colloqui lavorativi svoltisi presso l’ufficio dell’uomo, registrati da un […]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un Vademecum destinato ai consumatori, nel quale vengono individuati alcuni possibili profili problematici legati alla privacy, che potrebbero sorgere in relazione alle offerte commerciali. Il testo predisposto dall’Autorità è suddiviso in otto capitoli che riassumono – con un tono colloquiale e di agevole comprensione per […]
Il Garante Privacy, con un recente Provvedimento, è intervenuto sul tema del diritto all’oblio, rendendo una interessante decisione riguardo le brevi sintesi che vengono automaticamente generate dai motori di ricerca al momento dell’utilizzo (cd. snippet). Una persona che era stata sottoposta ad inchiesta giudiziaria, aveva richiesto l’intervento del Garante affinché ordinasse al colosso di Mountain View […]
Con sentenza n. 15240, depositata agli inizi del mese di luglio, la Corte di Cassazione ha fornito il proprio contributo ermeneutico circa l’obbligo di risarcimento conseguente alla violazione della normativa derivante da un illegittimo trattamento dei dati personali. I giudici della Suprema Corte, pur confermando in capo all’autore dell’illecito la responsabilità ex art. 2043 c.c., hanno […]
È stata pubblicata sulla G.U. n. 137 del 16 giugno 2014 la delibera del Garante privacy che ha introdotto nuove disposizioni a garanzia dei consumatori che effettuano acquisti via web mediante smartphone, tablet o computer (c.d. “mobile remote payment”). Il provvedimento – adottato al termine di una consultazione pubblica – mira a stabilire un quadro […]
Nei giorni scorsi il Garante ha pubblicato le nuove linee guida in materia di trattamento di dati personali da parte della Pubblica Amministrazione; le nuove disposizioni prevedono una serie di accorgimenti che amministrazioni ed enti pubblici devono adottare nel caso in cui diffondano dati personali sui propri siti web. In particolare, le linee guida, emanate […]
Il Governo tedesco sta prendendo in considerazione la possibilità di istituire tribunali specializzati in materia di privacy per intervenire sulle richieste di rimozione delle informazioni personali avanzate dagli utenti nei confronti dei provider. Infatti, a poche settimane dalla sentenza della Corte di Giustizia europea che ha sancito definitivamente il diritto all’oblio e il conseguente onere […]
- 1
- 2