L’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato un’informativa (“Key User Newsflash”) sulle corrette modalità di registrazione di marchi legati a beni virtuali, NFT o metaverso. L’EUIPO, prendendo atto del gran numero di domande di registrazione di marchi UE collegati a beni virtuali, ha chiarito che questi rientrano nella classe 9 della Classificazione di […]
Archivio Tag: marchi
Con ricorso ex art. 700 c.p.c., la Iginio Massari S.r.l. ha agito in giudizio davanti al Tribunale di Milano nei confronti della rete di supermercati G.S. S.p.a., chiedendo di ordinare la immediata cessazione della vendita dei prodotti lievitati o di qualsivoglia altro bene di titolarità della ricorrente (nel caso di specie, trattavasi di panettoni) rinvenuto […]
Dal 1° febbraio scorso sono in vigore nuove norme a tutela della proprietà industriale, che influiscono sull’attività dei privati acquirenti di prodotti in violazione di marchi, disegni, brevetti o del diritto d’autore. I privati potranno subire una sanzione dai 100 ai 7.000 euro da parte delle autorità doganali, oltre a dover rimborsare i costi di […]
È in corso una causa tra la maison francese Hermès e l’artista digitale Mason Rotschild, il quale lo scorso dicembre ha creato e commercializzato online una serie di modelli unicamente digitali, rappresentanti l’iconica borsetta Birkin, ispirata dall’attrice franco-inglese Jane Birkin (link). I modelli creati da Mason Rotschild (visibili al seguente link: MetaBirkins), chiamati MetaBirkins, rappresentano in […]
La Cassazione si è recentemente pronunciata riguardo al marchio “spaghetto quadrato”, registrato da parte dello storico pastificio La Molisana nel 2013, che aveva presentato ricorso per la cassazione della sentenza della Corte d’Appello di Roma. Secondo la ricorrente, la Corte d’Appello, che aveva ritenuto il marchio nullo per assenza di carattere distintivo, avrebbe errato nel […]
La vicenda concerne la rivendicazione di preesistenza di marchi nazionali, ai sensi degli artt. 39 e 40 RMUE, svolta dalla società tedesca Daw SE, in relazione al marchio verbale europeo MURESKO. La dichiarazione di preesistenza consente al richiedente o al titolare di marchio UE di mantenere i diritti anteriori nazionali di cui disponga per marchi […]
Il Tribunale di Milano si è recentemente pronunciato in tema di keyword advertising (sentenza n. 8650/2021), in una vicenda che oppone società licenziatarie dei marchi “Eminflex”, “Ondaflex” e “Permaflex” ad un soggetto – ENNECI s.r.l. – che avrebbe utilizzato i marchi suddetti sul motore di ricerca Google attraverso il servizio AdWords (ora denominato Ads), in violazione […]