Il 6 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale, che rientra nel Piano strategico di riforma del sistema della proprietà industriale definito dal Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso giugno. Il Piano è stato preceduto da un’apposita consultazione pubblica conclusasi il 31 maggio scorso […]
Archivio Tag: dop
Il 9 novembre scorso il Ministero delle Politiche Agricole ha annunciato di aver proposto opposizione contro la domanda di registrazione croata della menzione tradizionale «Prošek», pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE a fine settembre, perché ritenuta formalmente accettabile dalla Commissione (si veda il comunicato stampa). La Croazia, che entro sessanta giorni potrà replicare all’opposizione italiana, vorrebbe […]
La recente decisione della Corte di Giustizia nel caso Champanillo (C-783/19) dimostra un progressivo ampliamento della tutela delle DOP nella giurisprudenza europea. La vicenda concerne l’uso, da parte di una catena di tapas bar in Spagna, del segno distintivo qui rappresentato, tratto dalla sentenza (consultabile al presente link) L’organismo per la tutela dello Champagne, Comité […]
Con sentenza del 6 ottobre 2021 (causa T‑417/20) il Tribunale dell’Unione Europea si è espresso in merito alla domanda di registrazione del marchio “PORTWO GIN”. La questione è sorta a seguito dell’opposizione alla registrazione, proposta dall’Instituto dos Vinhos do Douro e do Porto, fondata sulle DOP Porto e Port, a tutela del celebre “vino di […]
Con una sentenza del 17 dicembre scorso (caso C‐490/19), la CGUE ha chiarito se l’abusiva imitazione della forma esteriore di un prodotto protetto da una DOP possa essere vietata in quanto pratica idonea a ingannare i consumatori sull’attribuzione al prodotto delle caratteristiche tipiche della DOP. La pronuncia è in particolare intervenuta sull’interpretazione dell’art. 13, par. […]