Archivio Tag: Cassazione

Sulla validità di un marchio usato quale slogan pubblicitario

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata sui requisiti di validità del marchio “La tua pelle merita di essere trattata bene” (Sentenza 37697/2022, consultabile al presente link). La causa è giunta in Cassazione a seguito del rigetto della domanda di registrazione del marchio ad opera dell’Ufficio marchi italiano (UIBM), confermata dalla Commissione dei ricorsi, […]

Opere create tramite software: primo approdo in Cassazione

Con la recente ordinanza n. 1107/2023 (link), la Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di uso non autorizzato di opera dell’arte figurativa creata attraverso uno strumento per elaboratore. L’oggetto principale della vicenda è lo sfruttamento a titolo commerciale di un’opera grafica raffigurante una composizione floreale, adottata come sfondo fisso durante l’edizione 2016 […]

Personaggio e parodia: La Cassazione si pronuncia nel caso Zorro

Con sentenza pubblicata il 30 dicembre 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata in una controversa che si protrae dal 2007. La causa concerne l’uso parodistico del personaggio di Zorro, nell’ambito della pubblicità televisiva di un’acqua minerale. La Corte ha svolto una ricognizione delle norme applicabili in materia di diritto d’autore e diritto dei […]

Violazione del diritto d’autore e prova del danno da perdita di chance

Con l’ordinanza n. 28285/2022, la Suprema Corte si è pronunciata sulla possibilità di risarcire il danno da perdita di chance in caso di violazione del diritto morale d’autore. Nel caso deciso dalla Corte, a lamentare la violazione era stato un cameraman e montatore di filmati che aveva lavorato per anni per la televisione pubblica. Il […]

La pronuncia della Cassazione riguardo alla riproduzione di marchi su modellini di auto

Con ordinanza n. 32408 pubblicata il 3 novembre 2022, la Cassazione ha confermato la sentenza della Corte di Appello di Bologna, nell’ambito del contenzioso tra la casa automobilistica Ferrari e Brumm, produttrice di modellini di veicoli in miniatura. I giudici di legittimità hanno ritenuto che la riproduzione fedele in scala ridotta di determinati modelli del […]

Personaggio noto e diritto all’immagine: il caso Rivera

Con l’ordinanza n. 19515 del 16 giugno scorso, la Cassazione ha deciso una questione in tema di diritto d’autore e diritto all’immagine, con riguardo all’utilizzo commerciale di ritratti di personaggi noti. La vicenda concerne l’uso di fotografie dell’ex calciatore Gianni Rivera, nel contenuto audiovisivo offerto in vendita da RCS. Secondo la Corte d’Appello di Milano, che […]

Made in Italy: la Cassazione sull’uso del marchio che induca il consumatore a ritenere il prodotto di origine italiana

Con sentenza del 23 giugno scorso (Cass. civ., sez. I, ord., 23 giugno 2022, n. 20226), La Cassazione si è pronunciata in materia di Made in Italy, in una vicenda relativa alla commercializzazione di calzature fabbricate in Cina e contraddistinte da un marchio costituito da un nome italiano. Sebbene i prodotti presentassero l’indicazione del Paese […]

Per la Cassazione “spaghetto quadrato” non è un valido marchio

La Cassazione si è recentemente pronunciata riguardo al marchio “spaghetto quadrato”, registrato da parte dello storico pastificio La Molisana nel 2013, che aveva presentato ricorso per la cassazione della sentenza della Corte d’Appello di Roma. Secondo la ricorrente, la Corte d’Appello, che aveva ritenuto il marchio nullo per assenza di carattere distintivo, avrebbe errato nel […]

Brevetti: la Cassazione conferma il proprio orientamento in tema di contraffazione per equivalenti

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata (sentenza del 04.01.2022, n. 120), sulla nozione di contraffazione brevettuale per equivalenti, ai sensi dell’art. 52, comma 3-bis del C.P.I., secondo cui “per determinare l’ambito della protezione conferita dal brevetto, si tiene nel dovuto conto ogni elemento equivalente ad un elemento indicato nelle rivendicazioni”. La dottrina degli […]

Ricorribilità per Cassazione dell’ordinanza che non ammette la cd. class action

Con la sentenza n. 8433 del 2015 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema della ricorribilità o meno dell’ordinanza che dichiara inammissibile la cd. class action, l’istituto processuale a tutela dei consumatori previsto dall’art. 140 bis del D. Lgs. 206 del 2005 cd. Codice del Consumo. In passato infatti, la Corte aveva […]