News

Tribunale Unificato dei Brevetti: nominati i giudici

Con un recente comunicato (disponibile al presente link), il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB, o UPC, acronimo dell’inglese Unified Patent Court) ha annunciato le nomine dei primi 85 giudici che lo comporranno. Il TUB sarà composto da un Tribunale di primo grado (che avrà sede a Parigi e Monaco, con suddivisione per materia brevettuale) e […]

AGCM: maxi multa a Mediaworld per “vendite abbinate”

Con decisione pubblicata il 3 novembre, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una pesante multa alla società Mediamarket s.p.a. (titolare in Italia del marchio MediaWorld) per aver attuato una condotta commerciale scorretta nei suoi punti vendita (la decisione è disponibile al presente link). Il provvedimento prende le mosse da diverse segnalazioni […]

Il Garante Privacy valuta la liceità di un software che riproduce la voce di personaggi noti

In data 12 ottobre 2022, il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria nei confronti della società The Storyteller Company (link). L’Autorità ha richiesto la trasmissione urgente di numerose informazioni concernenti un’applicazione denominata “Fakeyou”, la quale consentirebbe di riprodurre file di testo mediante voci simulate di personaggi famosi, tra cui diverse personalità […]

Amazon agisce penalmente in Italia contro le recensioni false

Amazon ha aperto un processo penale in Italia, che risulterebbe il primo di tal sorta in Europa, nei confronti di soggetti responsabili di una rete finalizzata alla pubblicazione di recensioni false. In particolare, la vicenda riguarda un broker di recensioni false che avrebbe creato una rete di persone che acquistava prodotti su Amazon e pubblicava recensioni a […]

Piattaforme digitali e presunzione di dipendenza economica: le nuove regole

A partire dal 31 ottobre prossimo, saranno applicabili le modifiche apportate alla legge sulla subfornitura (Legge 18 giugno 1998, n. 192), con riguardo alla disciplina dell’abuso di dipendenza economica, al fine di adeguarla alle caratteristiche dei mercati digitali. La novella, inclusa nella legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (L. 118/2022), si fonda […]

Gli Uffizi contro Jean-Paul Gaultier per l’uso non autorizzato della Venere di Botticelli

Le Gallerie degli Uffizi hanno instaurato una causa contro il noto stilista francese Jean-Paul Gaultier, per lo sfruttamento non autorizzato dell’immagine del celeberrimo quadro “La Nascita di Venere” di Sandro Botticelli, custodito nel museo fiorentino. Come illustrato dall’ufficio legale delle Gallerie degli Uffizi, la Maison francese “ha infatti utilizzato l’immagine dell’immortale capolavoro custodito nel museo vasariano […]

Secondary ticketing: il Consiglio di Stato riforma la decisione del TAR nel caso Stubhub, ritenuto hosting provider passivo

Il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del Tar Lazio n. 4335/2021, annullando il provvedimento sanzionatorio milionario inflitto dall’Agcom alla società americana Stubhub.Inc per la rivendita sul sito stubhub.it di biglietti per spettacoli a prezzi maggiorati (Sesta sezione, sentenza 7949/2022 pubblicata il 13 settembre, link). Con riguardo al merito della vicenda, il Consiglio di […]

UE: il Consiglio approva il Digital Services Act (DSA)

Oggi, 4 ottobre 2022, il Consiglio UE ha formalmente approvato il testo del Digital Services Act, noto come DSA (link), testo di cui si è già parlato molto nei mesi scorsi, per le importanti novità che introduce con riferimento alle attività online. Il DSA è un regolamento che stabilisce nuove regole per social media e […]

Approvata la riforma del processo civile

Il Governo uscente ha portato a termine la riforma della giustizia penale e di quella civile. Quanto alla riforma civile, il 29 settembre 2022, il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo dei due decreti legislativi di attuazione della legge delega approvata dal Parlamento il 26 novembre 2021. La Ministra della Giustizia Marta Cartabia ha […]

Caso “Rango” e tutela del personaggio: la Corte d’Appello di Roma conferma l’esclusione del plagio

La Corte di Appello di Roma si è pronunciata sulla tutela in base al diritto d’autore del personaggio “L’Uomo senza nome”, interpretato dal celebre attore Clint Eastwood negli spaghetti western di Sergio Leone, in particolare in quelli apparteniti alla “trilogia del dollaro” (Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, […]