In data odierna, la Corte di Giustizia si è espressa nell’ambito delle cause riunite C-148/21 e C-184/21, che vedevano contrapposti lo stilista parigino Christian Louboutin e Amazon. La questione oggetto di lite concerne il tema della contraffazione di marchio da parte del marketplace. Nello specifico, pronunciandosi nell’ambito di due istanze di pronuncia pregiudiziale provenienti da […]
Con la decisione nella causa T-275/21 (consultabile al seguente link), il Tribunale UE ha rigettato il ricorso presentato dalla nota casa di moda francese Louis Vuitton contro la decisione del Board of Appeal che aveva confermato l’invalidità del marchio raffigurante la stampa cosiddetta “Damier Azur” utilizzata per contraddistinguere borse e valigie. Nella decisione il Tribunale, […]
Alcuni investitori in cripto-attività hanno recentemente proposto una class action avanti alla Federal Central District Court of California (USA), legata alla nota raccolta di NFT Bored Ape Yacht Club (BAYC). Secondo gli attori, svariate note celebrità avrebbero ricevuto ingenti compensi per la promozione della raccolta di NFT Bored Ape Yacht Club (BAYC), senza rendere opportunamente nota […]
Il 30 novembre 2022, AGCOM ha pubblicato le “Linee guida per l’adeguata ed efficace applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150” (consultabili al seguente link), che forniscono indicazioni sulle modalità per l’applicazione del Regolamento P2B, con riferimento alla predisposizione dei termini e delle condizioni da parte dei fornitori di servizi di intermediazione e di motori di ricerca online (FSIO). […]
Il presidente della Federal Trade Commission (“FTC”), Lina M. Khan, ha annunciato che mercoledì 14 dicembre p.v. si terrà virtualmente una riunione della Commissione al fine di discutere, tra le altre tematiche, della revisione normativa delle Guide per l’uso delle dichiarazioni di marketing ambientale, le Guides for the Use of Environmental Marketing Claims, note come […]
Con la decisione emessa consultabile al seguente link, il Garante Privacy ha sanzionato la società che gestisce il social network Clubhouse, con riguardo al trattamento dei dati personali degli utenti. I servizi di Clubhouse sono usufruibili tramite un’applicazione che consente di interagire vocalmente con altri utenti, all’interno di varie stanze tematiche di condivisione. Le violazioni […]
Con ordinanza n. 32408 pubblicata il 3 novembre 2022, la Cassazione ha confermato la sentenza della Corte di Appello di Bologna, nell’ambito del contenzioso tra la casa automobilistica Ferrari e Brumm, produttrice di modellini di veicoli in miniatura. I giudici di legittimità hanno ritenuto che la riproduzione fedele in scala ridotta di determinati modelli del […]
Oggi, 30 novembre, la Commissione UE ha pubblicato due tra i nuovi testi inclusi nel c.d. Pacchetto economia circolare: una proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggi (packaging and packaging waste, 2022/0396 (COD)) e una Comunicazione relativa alle plastiche biobased, biodegradabili e compostabili. La proposta di Regolamento, destinata ad abrogare la precedente Direttiva […]
La Corte di Giustizia dell’Unione europea (CGUE) si è recentemente pronunciata in merito a un rinvio pregiudiziale promosso dalla Corte Suprema finlandese, relativo alla nozione di esaurimento del diritto di marchio. Con la decisione del 27 ottobre, 2022 (C-197/21, Soda-Club (CO2) and SodaStream International, link), la CGUE ha esaminato l’art. 15, par. 2 del Regolamento […]
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha di recente concluso un’istruttoria nei confronti della società di diritto lituano Vinted UAB, irrogando alla stessa una sanzione pecuniaria pari a 1,5 milioni di euro, a causa delle “modalità scorrette di presentazione del meccanismo di funzionamento della Piattaforma” (la decisione è consultabile al seguente link). Secondo l’AGCM, […]