Con 500 voti favorevoli, è stato approvato martedì 14 marzo 2023 dal Parlamento Europeo, il Data Act, misura che si inserisce nella strategia di digitalizzazione del mercato unico. Dalla constatazione che l’80% dei dati industriali non viene concretamente utilizzato e che, ad oggi, gli utenti non hanno pieno controllo dei dati che vengono generati, il […]
Archivio Categoria: Privacy
La Data Protection Commission (DPC), Autorità Garante della privacy irlandese, ha comminato una nuova sanzione pecuniaria (per complessivi 390 milioni di euro) alla holding titolare di Facebook, Instagram e WhatsApp, attraverso due decisioni del 31 dicembre 2022, rese note il 4 gennaio scorso. Nella nota rilasciata dalla DPC (consultabile al seguente link) si legge infatti che […]
Con la decisione emessa consultabile al seguente link, il Garante Privacy ha sanzionato la società che gestisce il social network Clubhouse, con riguardo al trattamento dei dati personali degli utenti. I servizi di Clubhouse sono usufruibili tramite un’applicazione che consente di interagire vocalmente con altri utenti, all’interno di varie stanze tematiche di condivisione. Le violazioni […]
Il 31 dicembre 2021 l’Autorità Privacy francese, CNIL (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés) ha sanzionato le società GOOGLE LLC e GOOGLE IRELAND LIMITED, rispettivamente per 90 milioni di euro e 60 milioni di euro, a causa di pratiche illegali relative ai cookie. Ai sensi dell’articolo 82 della legge sulla protezione dei dati personali […]
Con la delibera 2021/533 del 27 aprile 2021, l’Autorità di controllo portoghese (“Comissão Nacionãl de PÍoteçâo de Dados” o “CNPD”) ha ordinato all’Istituto Nazionale di Statistica (“INE”), incaricato della gestione del Censo 2021, di sospendere immediatamente il trasferimento dei dati personali dei cittadini portoghesi verso gli Stati Uniti, facendo riferimento alla sentenza Schrems II della […]
cautelare, codice penale, Deontologia, diritto all'immagine, diritto alla riservatezza, garante privacy, GDPR, giornalismo, identità, Privacy, riservatezza, sanzione, trattamento dati personali
Il Garante si pronuncia in merito alla pubblicazione da parte di testate giornalistiche di immagini di persone riprese in stato di costrizione fisica
La vicenda nasce dalla pubblicazione da parte di diverse testate giornalistiche di immagini ritraenti soggetti sospettati di omicidio, in concomitanza dell’arresto, con le manette ai polsi (celate tramite pixellatura) e con al loro fianco gli operatori delle forze dell’ordine. La pubblicazione di questa tipologia di immagini può comportare la violazione delle seguenti disposizioni: L’art. 114 […]
AGCM, Codice del Consumo, consenso, Facebook, informativa, inottemperanza, pratica commerciale aggressiva, pratica commerciale ingannevole, Pratiche commerciali scorrette, Privacy, pubblicazione della sentenza, sanzione, Social Media, TAR, trasferimento dati, trattamento dati personali
L’AGCM sanziona Facebook per inottemperanza a provvedimento dell’Autorità
La sanzione irrogata dall’Autorità con il provvedimento n. 28562/2021 deriva dalla mancata attuazione da parte di Facebook delle prescrizioni imposte con la precedente delibera n. 27432 del 29 novembre 2018, con la quale l’Autorità aveva accertato, tra l’altro, la scorrettezza della pratica commerciale posta in essere da Facebook, almeno da maggio 2008 e tutt’ora in […]
Con deliberazione del 10 dicembre 2020 il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato il “Programma delle ispezioni di ufficio” pianificate nel primo semestre 2021. Come risulta dal documento in questione, le specifiche aree di intervento individuate sono: – accertamenti in riferimento a profili di interesse generale nell’ambito di trattamenti di dati biometrici […]
bilanciamento, Cassazione, codice penale, codice privacy, diritto alla riservatezza, diritto sindacale, lavoro, Privacy, proporzionalità, riservatezza, sorveglianza, Statuto dei lavoratori, videoregistrazione
La Corte di Cassazione esclude la violazione dell’art. 4 l. 300/70 quando la videosorveglianza sia strettamente funzionale alla tutela del patrimonio aziendale
Con la. sentenza n. 3255/21 la Sezione III della Suprema Corte si pronuncia in materia di videosorveglianza dei dipendenti. Il caso ha origine dalla condotta del titolare di una ditta esercente attività di commercio al dettaglio, il quale aveva installato impianti video all’interno dell’azienda per il controllo a distanza dei dipendenti, senza aver richiesto l’accordo […]
consenso, data breach, dati, dati personali, diritti degli interessati, garante privacy, GDPR, liste clienti, Privacy, rete vendita, sanzione, telecomunicazioni, telefonia, telemarketing, trasferimento dati, trattamento dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali ordina a Vodafone il pagamento di 12 milioni e 250 mila euro per telemarketing aggressivo
Il procedimento trae origine da una complessa istruttoria avviata dall’Autorità a seguito della ricezione di centinaia di segnalazioni e reclami inviati da interessati che lamentavano continui contatti telefonici indesiderati effettuati da Vodafone e dalla sua rete di vendita per promuovere i servizi di telefonia e internet. Gli accertamenti svolti dall’Autorità hanno evidenziato importanti criticità “di […]