Archivio Categoria: E-commerce

Decreto di recepimento della “Direttiva Omnibus”: come cambierà il codice del consumo

Lo scorso 23 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 – la cd. “Direttiva Omnibus” – che andrà a modificare e integrare il Codice del Consumo, con l’intento di rafforzare la tutela del consumatore, a fronte del significativo sviluppo dell’e-commerce e dell’affermarsi di nuove tecniche di marketing […]

Modelli oscuri: i risultati dell’indagine sui siti di vendita online

Il 30 gennaio scorso, la Commissione europea ha reso noti i risultati dello screening annuale di siti web (c.d. “sweep”). Quest’anno lo sweep, condotto dalla Commissione e dalle autorità nazionali per la tutela dei consumatori di 23 Stati membri, è stato svolto sui siti web di vendita al dettaglio. I controlli hanno riguardato quasi 400 punti […]

APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TRASPARENZA DELLE PIATTAFORME ONLINE

Lo scorso 24 maggio è stato adottato dal Parlamento e dal Consiglio Europeo il nuovo Regolamento sull’equità e sulla trasparenza nelle pratiche commerciali delle piattaforme online (link). Il provvedimento segue l’accordo politico raggiunto lo scorso 13 febbraio sul progetto di regolamento presentato dalla Commissione Europea nell’aprile 2018. Tra i beneficiari delle nuove norme vi sono […]

L’AGCM sanziona Amazon per violazione degli obblighi informativi verso i consumatori nelle transazioni on-line

L’AGCM, con delibera (full text qui) assunta nel corso dell’Adunanza del 9 marzo scorso, ha comminato ad Amazon una sanzione complessiva di € 300.000 per la violazione degli obblighi informativi ai consumatori nell’ambito di transazioni e-commerce previsti dagli articoli 49 e 51, comma 2, del Codice del Consumo. L’AGCM ha contestato ad Amazon di aver […]